UX/UI Design

App Mobile

UX/UI Design

App Mobile

UX/UI Design

App Mobile

Tomorrow Thoughts

Annoiati per una ragione

Progetto universitario in team

2025

— Overview

Un’app per chi vuole addormentarsi senza stimoli: niente login, niente scroll, solo storie noiose. Un’interfaccia che non trattiene l’attenzione, ma permette di annoiarsi per scelta.

— Problem Statement

Ad oggi, molte app che promettono di farti addormentare sono, paradossalmente, piene di stimoli: elementi che rischiano di impedire il sonno stesso.

E se l’unica cosa che servisse per dormire fosse, effettivamente, la noia?

Da qui è nato il concept di Tomorrow Thoughts, un’app che non ti chiede nulla se non di rilassarti, lasciando i tuoi pensieri al domani.

— Target

Chi si sente overstimolato e soffre d'insonnia

Chi cerca un modo naturale per addormentarsi

Chi è stanco di app che promettono relax ma creano frustrazione

Chi si sente overstimolato e soffre d'insonnia

Chi cerca un modo naturale per addormentarsi

Chi è stanco di app che promettono relax ma creano frustrazione

Chi si sente overstimolato e soffre d'insonnia

Chi cerca un modo naturale per addormentarsi

Chi è stanco di app che promettono relax ma creano frustrazione

— Obiettivi

Accompagnare al sonno con storie volutamente noiose
La noia è uno strumento funzionale
Progettare un’interfaccia che possa annullare gli stimoli

— Key Learning

Progettare bene a volte significa togliere, non aggiungere
La noia può essere uno strumento di design utile se usato con consapevolezza
È stato l'obiettivo intrinseco della UX a guidare la costruzione della UI

UX/UI Design

App Mobile

— Obiettivi

Accompagnare al sonno con storie volutamente noiose

Progettare un’interfaccia che possa annullare gli stimoli

La noia è uno strumento funzionale

— Key Learning

Progettare bene a volte significa togliere, non aggiungere

La noia può essere uno strumento di design utile se usato con consapevolezza

È stato l'obiettivo intrinseco della UX a guidare la costruzione della UI

— Processo

Ricerca

Abbiamo osservato le abitudini delle persone prima di dormire per capire cosa davvero le aiuta a rilassarsi.

Ideazione

Abbiamo progettato flussi minimi e contenuti monotoni, mettendo la noia al centro dell’esperienza.

Design

Abbiamo creato un’interfaccia essenziale, piatta e ripetitiva, testandola per ridurre stimoli e frizioni.

— Processo

Ricerca

Abbiamo osservato le abitudini delle persone prima di dormire per capire cosa davvero le aiuta a rilassarsi.

Ideazione

Abbiamo progettato flussi minimi e contenuti monotoni, mettendo la noia al centro dell’esperienza.

Design

Abbiamo creato un’interfaccia essenziale, piatta e ripetitiva, testandola per ridurre stimoli e frizioni.

— Output

Il progetto ha portato alla realizzazione di un’app semplice e coerente con l’obiettivo iniziale: aiutare a dormire attraverso la noia. L’interfaccia si articola in tre sezioni principali:

Home, con storie audio monotone pensate per annoiare;
Player, con comandi ridotti all’essenziale per evitare qualsiasi frizione;
Progressi, una panoramica leggera sull’ascolto, priva di pressione o obiettivi;

Abbiamo pensato anche a una versione per smartwatch, che permette di ascoltare le storie dal polso, monitorare il sonno in modo passivo e regolare luci e ambiente per favorire il rilassamento.

Select this text to see the highlight effect