UX/UI Design

Integrazione Web

UX/UI Design

Integrazione Web

UX/UI Design

Integrazione Web

Well-being Toolbar

L'esperienza di collaborazione su Webex

Progetto di tesi in team

2025

— Overview

Proposta di integrazione per la piattaforma Webex, sviluppata durante il progetto di tesi di classe in collaborazione con Cisco.

— Problem Statement

Non tutte le piattaforme sono progettate tenendo conto delle esigenze di tutti. Le persone neurodivergenti possono sperimentare sovraccarico sensoriale, difficoltà di concentrazione o barriere comunicative che limitano la loro partecipazione attiva durante le call.
Come potremmo rendere gli strumenti di lavoro più accessibili e confortevoli per tutti?

— Target

Dipendenti neurodivergenti (es. dislessia, autismo, ADHD)

Team inclusivi che vogliono migliorare il benessere collettivo

Aziende attente a diversity & inclusion

Dipendenti neurodivergenti (es. dislessia, autismo, ADHD)

Team inclusivi che vogliono migliorare il benessere collettivo

Aziende attente a diversity & inclusion

Dipendenti neurodivergenti (es. dislessia, autismo, ADHD)

Team inclusivi che vogliono migliorare il benessere collettivo

Aziende attente a diversity & inclusion

— Obiettivi

Ridurre il sovraccarico sensoriale durante le call
Promuovere il benessere emotivo e la partecipazione attiva
Favorire l’accessibilità della comunicazione in tempo reale

— Key Learning

L’accessibilità non è un limite progettuale, ma un potenziale creativo
Anche piccoli strumenti possono generare un impatto significativo sul benessere collettivo
L’inclusione parte dall’ascolto: il design deve rispondere a esigenze reali

UX/UI Design

Integrazione Web

— Obiettivi

Ridurre il sovraccarico sensoriale durante le call

Favorire l’accessibilità della comunicazione in tempo reale

Promuovere il benessere emotivo e la partecipazione attiva

— Key Learning

L’accessibilità non è un limite progettuale, ma un potenziale creativo

Anche piccoli strumenti possono generare un impatto significativo sul benessere collettivo

L’inclusione parte dall’ascolto: il design deve rispondere a esigenze reali

— Processo

Ricerca

Studio profondo delle esigenze delle persone neurodivergenti

Ideazione

Definizione di funzionalità utili a ridurre barriere cognitive e sensoriali, con un focus su strumenti facilmente attivabili

UX e UI

Design della toolbar in formato prototipale, con un’interfaccia coerente con l’ecosistema Webex e accessibile secondo gli standard WCAG

— Processo

Ricerca

Studio profondo delle esigenze delle persone neurodivergenti

Ideazione

Definizione di funzionalità utili a ridurre barriere cognitive e sensoriali, con un focus su strumenti facilmente attivabili

UX e UI

Design della toolbar in formato prototipale, con un’interfaccia coerente con l’ecosistema Webex e accessibile secondo gli standard WCAG

— Output

Una toolbar integrata nell'interfaccia di Webex, composta da 5 funzionalità progettate per migliorare il benessere durante le call:

— Live Captions
Attiva i sottotitoli in tempo reale

— High Legibility Text
Trasforma il font del testo nello schermo condiviso nel font “Open Dyslexic”, un carattere tipografico adatto alla lettura facilitata

— Mindful Music
Funzionalità che attiva musica ambientale, udibile da tutti i partecipanti, per regolare il mood

— Visual Stimming
Animazioni astratte per rilassare lo sguardo

— Mood Tracking
Avatar per esprimere il proprio stato emotivo, funzionando anche da ice-breaker

Select this text to see the highlight effect